Dopo anni di magliette a stampa prodotte in serie dai grandi industriali, spesso assolutamente fuori tema e contrarie ai gusti delle persone, finalmente viviamo in un’epoca in cui è possibile scegliere cosa indossare. La scelta più ampia e versatile in assoluto la offrono proprio le t-shirt, in quanto possono essere personalizzate.
Personalizzare una maglietta è la nuova frontiera della creatività: tutti abbiamo in mente qualcosa che vorremmo portare sempre stampato addosso. I vestiti sono una forma di presentazione della persona e dicono molto di noi già dal primo sguardo, per questo una maglietta personalizzata può fare la differenza. Non a caso le t-shirt personalizzate vengono anche ampiamente usate dalle aziende: per i propri dipendenti o come gadget, per farsi sempre ricordare.
T-shirt personalizzate: logo, scritte e molto altro
Non ci sono limiti di possibilità ai contenuti che possono essere stampati su una maglietta: dalla frase del cuore al logo di un’azienda. Si può creare un immagine ad hoc o usare un simbolo di riconoscimento.
La vasta gamma di scelta è dovuta alle nuove tecnologie che permettono di progettare al computer e poi riportare sugli abiti qualsiasi forma. Non c’è più limite alla scelta nemmeno dei colori, che saranno esattamente quelli che avevi in mente. Un altro motivo per cui le t-shirt sono tanto amate è che non pongono limiti di età né distinzioni di sesso: chiunque può richiedere la t-shirt dei propri sogni e verrà accontentato.
Allo stesso tempo, per chi ha bisogno di ordinarne in grande quantità per un target vario, la stessa t-shirt potrà essere ordinata in varie misure e andrà comunque bene per tutti: donne, uomini e bambini. Per cui dall’evento di beneficenza, alla giornata a scuola, al primo giorno di lavoro, le t-shirt potranno accompagnarvi in qualsiasi momento: tutto dipende da cosa c’è stampato sopra.
Tecniche di personalizzazione
Le principali tecniche utilizzate per personalizzare le t-shirt sono:
- stampa serigrafica: consiste nel dividere in tre colori primari l’immagine stabilita e preparare tre telai, uno per ogni colore. Ogni telaio apporrà la sua stampa sulla maglietta e dalla sovrapposizione dei colori emergerà l’immagine finale con i colori prestabiliti.
- ricamo: la tecnica più antica di personalizzazione del vestiario. La novità è che l’industria si è ormai evoluta e i tipi di fili e i colori disponibili sono a dir poco sorprendenti. Questa tecnica è tra le più costose, in quanto artigianale, ed eleva il livello della t-shirt, per questo viene utilizzata in genere per magliette utilizzate in contesti professionali.
- stampa digitale diretta: una banalissima stampa come quella effettuata a casa sulla carta. La differenza sta nel macchinario che è adeguato a stampare su tessuto.
Infine, anche il materiale è importante. Le t-shirt da personalizzare in genere sono in cotone, ma se ci si rivolge ai giusti professionisti sarà possibile scegliere tra una vasta gamma di materiali, anche Vegan friendly e organici, per essere amici dell’ambiente.
Rivolgersi al giusto professionista
Quando si decide di personalizzare una maglietta, che sia per lavoro o per curiosità, non bisogna necessariamente avere già in mente la stampa da fare. Molti negozi di stampe su t-shirt offrono cataloghi di t-shirt personalizzate (https://www.burger-print.com/prodotti/magliette/) o prototipi di t-shirt personalizzabili, su cui è possibile farsi un’idea iniziale. Se, invece, la t-shirt serve a un’azienda o a un’associazione che non ha ancora stabilito il suo logo o il brand, rivolgersi a dei professionisti è quanto mai necessario. Un buon negozio, infatti, avrà gli strumenti adatti per la creazione di loghi e brand in loco e potrà mettere a disposizione degli esperti. Questi, tramite consulenza o in fase di acquisto, potranno creare il logo insieme a voi, seguendo così le vostre esigenze, ma con la professionalità di chi conosce il suo mestiere. Non c’è da preoccuparsi, quindi, se non si è esperti di stampe o se non si distingue nemmeno il rosso dal blu: basta avere bene in mente lo scopo della t-shirt personalizzata e sarà chi di competenza a realizzare ciò che desiderate.
More Stories
Sessualità maschile: come esprimere i propri desideri
Il Futuro del Giornalismo Online: Il Caso di Il Giornale Popolare
L’oro come bene rifugio: perché gli investitori lo scelgono in tempi di crisi