L’installazione di una nuova doccia può sembrare un compito impegnativo, ma con la giusta pianificazione e gli strumenti adeguati, puoi completare il lavoro con successo. In questa guida, ti forniremo una panoramica passo passo su come installare una doccia nuova, garantendo che sia funzionale, sicura e ben progettata per il tuo bagno.
Quando Sostituire o Installare una Nuova Doccia?
Ci sono diversi motivi per cui potresti decidere di installare una nuova doccia:
- Ristrutturazione del bagno: Se stai rinnovando il tuo bagno e desideri aggiornare l’aspetto, una nuova doccia può fare una grande differenza.
- Malfunzionamento o danni: Se la tua vecchia doccia è danneggiata o non funziona più correttamente, potrebbe essere il momento di sostituirla.
- Design più moderno: Con l’evoluzione dei design, potresti voler passare a un modello più moderno o ad alta efficienza.
Indipendentemente dal motivo, installare una nuova doccia richiede attenzione ai dettagli e il rispetto delle normative di sicurezza. Se non ti senti sicuro di procedere autonomamente, è sempre consigliabile contattare un esperto come Artigian Casa.
Materiali e Strumenti Necessari
Prima di iniziare l’installazione della tua nuova doccia, assicurati di avere tutti gli strumenti e i materiali necessari. Ecco un elenco di ciò che ti servirà:
- Doccia (piatto doccia, pareti e soffione)
- Attrezzi per installazione (cacciavite, chiavi inglesi, trapano, livella)
- Colla impermeabilizzante o silicone (per sigillare)
- Guarnizioni per rubinetteria e scarico
- Flessibile doccia e miscelatore
- Guanti di sicurezza
- Nastro isolante (se necessario per i tubi)
1. Preparazione dell’Area
La prima cosa da fare è preparare l’area in cui verrà installata la doccia. Se stai sostituendo una vecchia doccia, rimuovi il vecchio piatto doccia, le pareti e gli altri componenti, facendo attenzione a non danneggiare il pavimento o le pareti circostanti.
- Controlla la posizione degli scarichi: Se stai cambiando la posizione della doccia o se il piatto doccia deve essere rialzato o spostato, controlla la posizione degli scarichi e assicurati che siano ben collegati alla tubazione.
- Pavimentazione impermeabile: Prima di procedere con l’installazione, assicurati che il pavimento sia resistente all’umidità e che non ci siano perdite. È fondamentale che l’area sia ben impermeabilizzata per evitare infiltrazioni d’acqua.
2. Installazione del Piatto Doccia
Una volta preparata l’area, puoi iniziare a installare il piatto docciaa. Ecco i passaggi:
- Posiziona il piatto doccia: Prima di fissarlo, posiziona il piatto doccia nel suo posto per assicurarti che sia allineato correttamente.
- Livellamento: Usa una livella per garantire che il piatto doccia sia perfettamente orizzontale. Se necessario, regola il livello del piatto con degli spessori.
- Fissaggio del piatto doccia: Una volta verificato che è correttamente allineato, fissa il piatto alla base con una colla impermeabilizzante o una malta speciale, seguendo le istruzioni del produttore. Lascia asciugare il tempo necessario.
- Collegamento dello scarico: Collega il tubo di scarico al piatto doccia, utilizzando le guarnizioni e il nastro sigillante per evitare perdite d’acqua.
3. Installazione delle Pareti della Doccia
Le pareti della doccia sono cruciali per contenere l’acqua e proteggere il resto del bagno. Segui questi passaggi per installarle correttamente:
- Posiziona i pannelli: Se stai installando un box doccia con pareti prefabbricate, inizia a posizionare i pannelli su entrambi i lati del piatto doccia. Assicurati che siano ben allineati e che le guarnizioni siano ben posizionate.
- Fissaggio: Una volta allineati i pannelli, fissali alle pareti con le viti o i supporti previsti. Verifica che siano ben saldi e che non ci siano fessure o spazi tra il pannello e la parete.
- Sigillatura: Usa silicone o una colla impermeabilizzante per sigillare i bordi e prevenire perdite d’acqua. Fai attenzione a non lasciare spazi vuoti che possano compromettere la tenuta.
4. Installazione del Soffione e della Rubinetteria
Dopo aver completato l’installazione delle pareti, è il momento di installare la rubinetteria e il soffione doccia.
- Posiziona la rubinetteria: Installa il miscelatore per l’acqua in un punto comodo, solitamente alla base della parete della doccia. Collega i tubi flessibili dell’acqua calda e fredda ai rispettivi attacchi e stringi bene le viti per evitare perdite.
- Installazione del soffione: Fissa il soffione sulla parete utilizzando i supporti forniti e collegalo al tubo flessibile. Assicurati che sia ben ancorato e che il flusso d’acqua sia regolabile correttamente.
5. Test e Controlli Finali
Una volta completata l’installazione, è importante testare la doccia per assicurarti che tutto funzioni correttamente:
- Verifica il flusso d’acqua: Accendi il rubinetto e controlla se il flusso d’acqua è regolare e senza perdite.
- Controlla la tenuta: Ispeziona tutte le giunture e le sigillature per accertarti che non ci siano infiltrazioni d’acqua.
- Testa il drenaggio: Assicurati che l’acqua defluisca correttamente nello scarico e che non si accumuli sul piatto doccia.
Normativa di Riferimento per l’Installazione della Doccia
Quando si installa una doccia, è fondamentale seguire le normative relative agli impianti idraulici ed elettrici. Ecco le principali normative da tenere a mente:
- Normativa UNI EN 806: Questa normativa riguarda gli impianti idraulici per l’installazione di apparecchi sanitari come la doccia. La normativa definisce i requisiti per la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti di adduzione e scarico delle acque.
- Normativa CEI 64-8: Riguarda gli impianti elettrici in ambienti residenziali. Se la tua doccia è dotata di luci o altre installazioni elettriche, è fondamentale rispettare le norme di sicurezza elettrica.
- Normativa sulla sicurezza antincendio: Assicurati che tutti i materiali utilizzati per l’installazione della doccia siano conformi alle normative di sicurezza antincendio.
Conclusioni
L’installazione di una doccia nuova è un progetto che, se eseguito correttamente, può trasformare il tuo bagno in un ambiente più moderno e funzionale. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, sarai in grado di completare il lavoro in sicurezza e senza difficoltà. Tuttavia, se non ti senti sicuro o se l’installazione richiede un intervento più complesso, è sempre una buona idea rivolgersi a professionisti esperti come Artigian Casa, che può garantirti una doccia installata correttamente, rispettando tutte le normative di sicurezza.
More Stories
Come risolvere i problemi di scarico con metodi fai da te
Elimina i cattivi odori con gli oli essenziali
Ricambi originali vs. ricambi compatibili: pro e contro